IeFP Istruzione e Formazione Professionale
17/03/2023
Esame di qualifica IeFP relativi all’a.s. 2021/2022. Rilevazione andamento procedura. Webinar, 23 marzo 2023.
26/07/2022
Esame qualifica IeFP a.s. 2021/2022 – Indicazioni per la presentazione della richiesta di costituzione della Commissione di valutazione e indicazioni generali per lo svolgimento della sessione d’esame. Scadenza: mercoledì 31 agosto 2022.
18/05/2022
Esame di qualifica IeFP degli alunni frequentanti la classe terza nell’a.s. 2021/2022. Incontro illustrativo sulla novità gestionali. Bosa, 27 maggio 2022.
29/03/2022
IeFP: opportunità per tutti e per ciascuno. Webinar, 07 aprile 2022
25/03/2022
Esame di qualifica IeFP: comunicazione esiti della rilevazione degli alunni frequentanti la classe terza nell’a.s. 2021/2022 aventi diritto a sostenere l’esame di qualifica.
16/02/2022
Esame di qualifica IeFP: rilevazione manifestazione d’interesse alunni iscritti a frequentare la classe terza nell’a.s. 2021/2022. Webinar, 18 febbraio 2022
15/02/2022
Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale. Accordo Territoriale del 03/12/2018. Esame di qualifica IeFP: rilevazione manifestazione d’interesse alunni iscritti a frequentare la classe terza nell’a.s. 2021/2022. Scadenza: mercoledì 16 marzo 2022.
25/01/2022
Il sistema di Istruzione Professionale e di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP). Webinar, 28 gennaio e 4 febbraio 2022.
22/09/2021
Progetto di studio sulle Reti di partenariato e di cooperazione nell’istruzione e formazione professionale fra Italia e Germania. Evento conclusivo del 29 settembre 2021.
17/09/2021
Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale. Accordo Territoriale del 03/12/2018. Esame di qualifica IeFP: rilevazione manifestazione d’interesse alunni classi terze: a.s. 2020/2021.(Scadenza: sabato 2 ottobre 2021)
22/07/2021
Recepimento Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, relativo alla definizione delle fasi dei passaggi tra i percorsi di istruzione professionale e i percorsi di istruzione e formazione professionale compresi nel Repertorio nazionale dell’offerta di istruzione e formazione professionale. Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto ministeriale n. 11 del 7 gennaio 2021
20/05/2021
Progetto di studio sulle Reti di partenariato e di cooperazione nel campo della formazione professionale fra Italia e Germania. Richiesta compilazione sondaggio online. (scadenza: 4 giugno 2021).
16/12/2020
Progetto di ricerca collaborativa dal titolo “Reti di partenariato e di cooperazione nel campo della formazione professionale fra Italia e Germania”. Mappatura delle esperienze degli istituti scolastici di secondo grado e degli ITS: Richiesta compilazione form. (Scadenza: 19 dicembre 2020)
27/08/2020
Decreto Interministeriale di Recepimento dell’Accordo in Conferenza tra Stato, Regioni e PP.AA. di Trento e Bolzano, del 1° agosto 2019, Rep. Atti 155/CSR riguardante l’integrazione e la modifica del Repertorio Nazionale dei percorsi IeFP.
16/04/2019
Esami di qualifica in esito ai percorsi IeFP attivati presso gli Istituti Professionali in regime di sussidiariet� a.s. 2018/19 � Richiesta invio dati � Scadenza sabato 11 maggio 2019.
04/03/2019
Rilevazione percorsi IeFP attivati presso gli Istituti Professionali per le classi seconde in regime di sussidiariet� a.s. 2018/19 � Richiesta invio dati � Scadenza sabato 23 marzo 2019.
07/08/2018
Esami di qualifica in esito ai percorsi IeFP attivati presso gli Istituti Professionali in regime di sussidiariet� a.s. 2017/18 - Richiesta invio dati � Scadenza gioved� 15 settembre 2018
28/09/2016
Percorsi IeFP attivati e attivi nell'anno scolastico 2015/16 - richiesta invio dati. Scadenza 08 ottobre 2016
Richiesta di compilazione file Excel allegato� Scadenza sabato 8 ottobre 2016
13/06/2016
Esame di qualifica dei percorsi di IeFP 2015/16 � Rettifica elenco percorsi IeFP
In allegato l�elenco rettificato delle scuole che hanno titolo a svolgere gli esami di qualifica.
24/05/2016
Esami di qualifica in esito ai percorsi IeFP attivati presso gli Istituti Professionali in regime di sussidiariet� a.s. 2015/16 �Indicazioni per la costituzione delle Commissioni d�esame
La nota oltre che le indicazioni per gli esami contiene anche l�elenco delle scuole che hanno titolo a svolgere gli esami di qualifica.
27/04/2016
Esami di qualifica in esito ai percorsi IeFP attivati presso gli Istituti Professionali in regime di sussidiariet� a.s. 2015/16 � Richiesta invio dati mediante form online � Scadenza sabato 30 aprile 2016
Esami di qualifica in esito ai percorsi IeFP attivati presso gli Istituti Professionali in regime di sussidiariet� a.s. 2015/16
Richiesta invio dati mediante form online � Scadenza sabato 30 aprile 2016
19/06/2015
Esami di qualifica dei percorsi di IeFP 2014/15 � Elenco aggiornato delle scuole sede d'esame
Elenco aggiornato delle scuole sede d�esame
16/06/2015
Esami conclusivi dei percorsi di IeFP 2014/15 � Indicazioni per la presentazione della richiesta di costituzione della Commissione di Valutazione e indicazioni generali per lo svolgimento della sessione d�esame - Precisazioni
25/05/2015
Esami conclusivi dei percorsi di IeFP 2014/15 � Indicazioni per la presentazione della richiesta di costituzione della Commissione di Valutazione e indicazioni generali per lo svolgimento della sessione d�esame
Presentazione dell�articolo: La nota gi� inviata alle scuola riposta le indicazioni generali sull�ammissione degli studenti all�esame, sulla composizione della Commissione nonch� sullo svolgimento dell�esame. Le domande devono essere presentate entro sabato 13 giugno 2015.
18/03/2015
Esami di qualifica in esito ai percorsi IeFP attivati presso gli Istituti Professionali in regime di sussidiarieta a.s. 2014/15 � Richiesta invio dati mediante form online � Scadenza sabato 28 marzo 2015
Gli Istituti Professionali coinvolti negli esami di qualifica dei percorsi IeFP sono pregati di compilare il form online improrogabilmente entro sabato 28 marzo 2015.
13/02/2015
Indizione del concorso "Progetti Digitali - IeFP Sardegna" rivolto agli studenti dei percorsi biennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), anno scolastico 2014/2015
Il concorso "Progetti Digitali � IeFP Sardegna" rivolto agli studenti dei percorsi IeFP, realizzati dalle Agenzie formative accreditate o dagli Istituti Professionali di Stato della Sardegna (anno scolastico 2014/2015)
09/02/2015
Percorsi IeFP esami di qualifica a.s. 2013/14 � adempimenti per il trasferimento delle risorse finanziarie necessarie per la copertura dei costi dei Commissari Esterni nelle Commissioni d�Esame
Nei documenti allegati alla nota gi� inviata alle scuole sono contenute le istruzioni per il trasferimento delle risorse per la copertura dei costi dei Commissari Esterni nelle Commissioni d�Esame
03/12/2013
Esami di qualifica in esito ai percorsi IeFp attivati presso gli Istituti Professionali
03/12/2013
Monitoraggio dei percorsi attivati in sussidiarietà integrativa presso gli Istituti professionali nell’a.s. 2013/14
27/11/2013
Percorsi IeFP (1° triennio 2011/14) – richiesta invio progetti formativi e compilazione scheda
Di seguito la nota completa di allegato, già inviata a tutte le scuole interessate.
26/11/2013
Esami di qualifica in esito ai percorsi formativi attivati presso gli Istituti Professionali in regime di sussidiarietà. Anno scolastico 2013/14
La circolare ministeriale sottostante fornisce indicazioni sugli esami di qualifica previsti al termine del percorso di qualifica.
24/02/2012
Accordo in Conferenza Stato Regioni Rep. 21/CSR del 19/01/2012 su integrazione Repertorio figure professionali
Accordo in Conferenza Stato Regioni Rep. 21/CSR del 19/01/2012, riguardante l’integrazione del Repertorio delle Figure Professionali di riferimento nazionale di Istruzione e Formazione Professionale.
23/02/2012
D.M. n. 4/2011 di adozione delle Linee guida, di cui all’allegato A, dell’Intesa del 16/12/2010
Linee guida per realizzare organici raccordi tra i percorsi degli Istituti Professionai e i percorsi di Istruzione Formazione Professionale, a norma dell’articolo 13, comma 1 – quinquies della legge n. 40/2007.
23/02/2012
Accordo per il passaggio al nuovo ordinamento dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale di cui al d.lgs 17 ottobre 2005, n.226
Accordo tra il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, riguardante gli atti necessari per il passaggio al nuovo ordinamento dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale di cui al decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226.
23/02/2012
Schema di Intesa riguardante l’adozione delle linee guida per realizzare organici raccordi tra i percorsi degli IP e i percorsi di IeFP.
Schema di Intesa riguardante l’adozione delle linee guida per realizzare organici raccordi tra i percorsi degli istituti professionali e i percorsi di istruzione e formazione professionale, a norma dell’articolo 13, comma 1 – quinquies della legge 2 aprile 2007, n.40, approvato in sede di Conferenza Unificata il 16 dicembre 2010.
26/01/2012
L’istruzione professionale: una scuola che contribuisce al rilancio occupazionale
Gli Istituti Professionali consentono di formare giovani capaci di rispondere alla domanda di specializzazione espressa dal tessuto produttivo e dei servizi del territorio contribuendo così al successo del Made in Italy. Di seguito un esempio concreto nel territorio sardo. Da quest’anno la domotica si impara a scuola. L’Istituto Professionale IPIA di Sassari ha appena siglato un accordo con la BTicino, che consentirà ai ragazzi di frequentare un percorso formativo specialistico che fornirà agli stessi conoscenze tecniche nella gestione elettronica integrata delle abitazioni. Tali conoscenze consentiranno loro di inserirsi da protagonisti in un mercato in espansione, anche aprendo un’attività propria.
28/07/2011
Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale
In attuazione della legge sul riordino della scuola secondaria di secondo grado, entrata in vigore nell’anno scolastico 2010/11, e secondo quanto previsto dal Regolamento recante norme concernenti il riordino degli istituti professionali ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, gli istituti professionali possono svolgere, in regime di sussidiarietà e nel rispetto delle competenze esclusive delle Regioni in materia, un ruolo integrativo e complementare rispetto al sistema di istruzione e formazione professionale di cui al Capo III del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, ai fini del conseguimento, anche nell’esercizio dell’apprendistato, di qualifiche e diplomi professionali previsti dall’articolo 17, comma 1, lettere a) e b), inclusi nel repertorio nazionale (art 2).
Pertanto, in seguito all’accordo tra USR della Sardegna e Regione Autonoma della Sardegna a partire dall’anno scolastico 2011/12 avranno inizio i percorsi IeFP: offerta sussidiaria integrativa (tipologia A). L’accordo è scaricabile dal link sottostante.