Integrazione alunni stranieri
15/03/2023
Orientamenti interculturali. Idee e proposte per l’integrazione di alunne e alunni provenienti da contesti migratori. Presentazione del documento di indirizzo. Evento online: 23 marzo 2023.
07/02/2023
L’istruzione per minori stranieri non accompagnati: soluzioni, strumenti e risultati del progetto europeo Ali 2. Webinar: 07/02/2023 (inizio ore 10:00).
22/09/2022
Evento Streaming Convegno – Sirio migranti: esperienze a confronto, Sala della Resistenza di Palazzo Ducale. Massa Carrara: 29 settembre 2022.A.S. 2022/2023 – incarico di reggenza temporanea IC di San Teodoro
19/07/2022
Piano Estate 2022. FAMI PROG-3823 Piano estate Minori Stranieri 2022. Avviso prot. 1664 del 06.07.2022. Integrazione dell'articolo 2 e proroga del termine di presentazione delle candidature. Scadenza: 20 luglio 2022 (ore 11:59).
12/07/2022
Piano Estate 2022. FAMI PROG-3823 Piano estate Minori Stranieri 2022. Avviso prot. 1664 del 06.07.2022. Scadenza: 18 luglio 2022 (ore 12:00).
12/07/2022
Piano Estate 2022. Progetto ALI-MSNA 2°Volo - Alfabetizzazione Linguistica e accesso all'Istruzione per MSNA. Avviso prot. 1620 del 01.07.2022. Scadenza: 13 luglio 2022
10/06/2022
Traduzione in lingua ucraina della Costituzione italiana.
09/06/2022
Ordinanza ministeriale 4 giugno 2022, n. 156. Valutazione degli apprendimenti ed esami di Stato degli alunni e degli studenti ucraini per l’anno scolastico 2021/2022
03/06/2022
Emergenza umanitaria in Ucraina. Ordinanza del Capo Dipartimento di Protezione civile n. 876 del 13 marzo 2022. Trasmissione Piano minori stranieri non accompagnati-Ricerca in caso di scomparsa. Linee Guida.
17/05/2022
Emergenza umanitaria in Ucraina. Ordinanza del Capo Dipartimento di Protezione civile n. 876 del 13 marzo 2022. Trasmissione n. 876 del 13 marzo 2022. Piano minori stranieri non accompagnati aggiornato al 05-05-2022.
29/04/2022
Seminari regionali promossi dal Veneto – FAMI 1597- CUP B51I17000010007 Orientamenti Interculturali per la scuola che accoglie. Videoconferenza: 6 e 17 maggio 2022.
29/04/2022
Emergenza umanitaria in Ucraina. Ordinanza del Capo Dipartimento di Protezione civile n. 876 del 13 marzo 2022. Trasmissione n. 876 del 13 marzo 2022. Piano minori stranieri non accompagnati aggiornato.
28/03/2022
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014 – 2020 Obiettivo specifico 2 Integrazione/Migrazione legale – Obiettivo Nazionale 3 Capacity building. PROG- 1366 MICSE Mediatore per l'Intercultura e la Coesione Sociale in Europa. PROG-FAMI n. 1366 - Corso di formazione in Esperto per la coesione sociale.
25/03/2022
Emergenza Ucraina. Indicazioni operative per l'accoglienza e l'assistenza alla popolazione proveniente dall'Ucraina.
24/03/2022
Orientamenti interculturali. Idee e proposte per l’integrazione degli alunni provenienti da contesti migratori.
06/12/2021
Insegnare il tema dei rifugiati. Diffusione materiali didattici per insegnanti e studenti
24/05/2021
FAMI: Prog. n. 740. Master annuale di I livello, anno accademico 2021-22. Università di Bologna. Organizzazione e gestione delle Istituzioni scolastiche in contesti multiculturali. (Scadenza: 16 giugno 2021). Destinato a Dirigenti Scolastici e Dirigenti Tecnici.
24/05/2021
FAMI: Prog. n. 740. Master annuale di I livello, anno accademico 2021-22. Università di Bologna. Organizzazione e gestione delle Istituzioni scolastiche in contesti multiculturali. (Scadenza: 16 giugno 2021). Destinato a Docenti.
21/05/2021
FAMI: Prog. n. 740. Master annuale di I livello, anno accademico 2020-21.“Organizzazione e gestione delle Istituzioni scolastiche in contesti multiculturali”. UNIFI. Destinato a DS e DT.
(Scadenza: 11 giugno (ore 13.00 ora italiana).
01/03/2021
Bando per la selezione dei partecipanti al Progetto “L’Europa inizia a Lampedusa” Proroga dei termini (31 marzo 2021).
06/11/2018
Promozione ed educazione alla salute
Piano Regionale di Prevenzione
� Una Scuola in Salute� promosso da R.A.S.- USR- ATS Sardegna
Programma P-3.1 �Identificazione precoce e presa in carico sistemica dei soggetti a rischio di disagio mentale�.
Incontri interistituzionali promossi da USR e ATS Sardegna, ASSL 8 di Cagliari, ASSL 6 . a.s. 2018-19:
01/10/2018
Aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l�emarginazione scolastica � Anno Scolastico 2017-2018.
Il termine per la realizzazione delle attivit� dei progetti � prorogato al 31 ottobre 2018
24/04/2018
Aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l�emarginazione scolastica � Anno Scolastico 2017-2018.
Il termine per la realizzazione delle attivit� dei progetti � posticipata al 30 settembre 2018.
09/02/2018
Misure incentivanti per progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l�emarginazione scolastica. Anno scolastico 2017/2018 � Graduatoria definitiva e degli esclusi/non ammessi.
31/01/2018
Misure incentivanti per progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l�emarginazione scolastica.
Anno scolastico 2017/2018 � Graduatoria provvisoria e degli esclusi/non ammessi.
12/12/2017
Progetti per le aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l�emarginazione scolastica a. s. 2017/2018.
La presentazione dei progetti scade il giorno 13 gennaio 2018.
31/10/2017
Progetti per le aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l�emarginazione scolastica a. s. 2017/2018.
19/10/2017
Accordo per l'erogazione del servizio di mediazione linguistica e culturale in ambito scolastico.
08/09/2017
Misure incentivanti per progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo migratorio e contro l�emarginazione scolastica � Anno scolastico 2016/2017 � Pubblicazione decreto rettificato graduatorie definitive.
30/08/2017
Misure incentivanti per progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo migratorio e contro l'emarginazione scolastica - Anno scolastico 2016/2017
04/08/2017
Misure incentivanti per progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo migratorio e contro l�emarginazione scolastica � Anno scolastico 2016/2017 � Pubblicazione graduatorie provvisorie progetti
Termine ultimo per la presentazione di eventuali rilievi: 19 agosto 2017
16/12/2016
DD prot. N. 1144 del 09 novembre 2016. Progetti di integrazione rivolti a minori stranieri non accompagnati e studenti stranieri di recente immigrazione.
Elenco scuole destinatarie del finanziamento di cui al DD n. 1144 del 9 novembre 2016.
07/12/2016
Progetti di integrazione rivolti a minori stranieri non accompagnati e studenti stranieri di recente immigrazione
Decreto di costituzione della commissione di valutazione
17/11/2016
Piano di Formazione Regionale Programma UNPLUGGED, a. s. 2016-17
Corso ASL 7 di Carbonia Iglesias: Sede- Centro Sociale G. Deledda, Via G. Deledda- Iglesias. Date: 5-6-7 dicembre 2016.
Corso ASL 8 di Cagliari: Sede: Ausonia Via Ausonia Poetto. Date: 12-13-14 dicembre 2016.
17/11/2016
Avviso pubblico - Invito a presentare progetti di integrazione rivolti a minori stranieri non accompagnati e studenti stranieri di recente immigrazione
Scadenza presentazione progetti 3 dicembre 2016
29/09/2015
DD n. 829 del 24 luglio 2015 del MIUR � Progetti di insegnamento e potenziamento dell'italiano come lingua seconda
Decreto di costituzione della Commissione per la valutazione dei progetti
10/08/2015
DD n. 829 del 24 luglio 2015 del MIUR � Invito a presentare la candidatura per progetti di insegnamento e potenziamento dell'italiano come lingua seconda - Scadenza 27 settembre 2015
i progetti devono essere predisposti sull�apposito modulo allegato alla nota e inviati entro e non oltre il 27 settembre 2015 esclusivamente all�indirizzo mail: progetti.elle2@gmail.com
15/12/2014
FORMAZIONE DOCENTI in AREE A RISCHIO E IMMIGRAZIONE � Finanziamento progetti
Pubblicazione graduatoria e fondi assegnati
12/11/2014
INTERCULTURA
Progetto Interazioni 2.0 finanziato dal Ministero dell�Interno con i Fondi Europei per l�Integrazione dei Cittadini dei Paesi Terzi (FEI). Il progetto prevede 4 corsi di formazione rivolti ai docenti delle scuole delle Provincie di Cagliari, Carbonia Iglesias, Medio Campidano, Oristano