“GEOLOGIA E AMBIENTE- SOSTENIBILITÀ TRA MODELLI E STRUMENTI, IN LABORATORIO E SUL TERRENO” dal 19 al 23 luglio 2021 presso il Parco di Tepilora, la Riserva di Biosfera e il CEAS di Posada.
Invito alla partecipazione a studenti, docenti, Dirigenti scolastici scuole di ogni ordine e grado, Istituti Tecnici Superiori della Sardegna
Per partecipare ai seminari, � necessario effettuare la pre-iscrizione entro il 23/01/2020.
Scadenza presentazione candidature: 14 febbraio 2020.
Per partecipare ai seminari, � necessario effettuare la pre-iscrizione entro il 23/01/2020
Le candidature dovranno essere inviate all�indirizzo di posta certificata drsa@postacert.istruzione.it entro le ore 12:00 del giorno 15 ottobre 2019.
Iniziative del Dipartimento per le politiche giovanili ed il servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Cagliari 2, 3, 4 Aprile 2019.
Invito alla partecipazione a studenti, docenti e dirigenti scolastici
Indicazioni per la realizzazione di azioni nazionali di orientamento in tema di ITS.
Complesso didattico di Via Vienna 12-15 aprile 2016
La manifestazione che si terr� a Roma il prossimo 18, 19 e 20 marzo 2015 � rivolta agli Istituti tecnici per il turismo e agli Istituti professionali per i Servizi dell�Enogastronomia e dell�Ospitalit� Alberghiera
Sperimentazione del software S.Or.Prendo
Il MIUR - D.G. per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione -, con Nota 7053/AOODGOSV del 17 novembre 2014, ha comunicato a questo ufficio i criteri e i parametri per l�assegnazione diretta alle istituzioni scolastiche ed educative e loro reti della quota delle risorse disponibili destinate alle misure nazionali di sistema previste dall�art. 12, comma 2 del D.P.C.M. 25 gennaio 2008
L’università degli Studi Sassari (www.uniss.it) anche quest’anno organizza la Manifestazione dedicata all’Orientamento degli studenti e delle studentesse degli Istituti superiori. Quest’anno la manifestazione è aperta anche alle classi del penultimo anno.
La Manifestazione avrà luogo a Sassari dal 24 al 28 marzo presso il Polo Bionaturalistico in via Piandanna ,4.
Le istituzioni scolastiche possono prenotare l’adesione mediante la compilazione del modulo online a seguente link:
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ha organizzato, in collaborazione con l’Università di Cagliari, un Seminario dal titolo “il ruolo dei fattori individuali e istituzionali nella transizione Scuola-Università”
L’evento si terrà il 7 maggio 2013 presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Michelangelo di Cagliari, dalle ore 15.50 alle ore 19.00.
Da lunedì 15 aprile a venerdì 19 aprile, si terrà, presso il Polo Bionaturalistico di Via Piandanna 4 a Sassari, una manifestazione intitolata “Destinazione UNISS: un biglietto per il futuro”.
L’iniziativa, rivolta agli studenti e alle famiglie, è collocata all’interno di varie iniziative progettuali quali: il Servizio OrientAzione, il Progetto STU.D.I.O. (STUD.enti In Orientamento), in collaborazione con il Consorzio AlmaLaurea (AlmaOrièntati – AlmaDiploma) che coinvolge i Dipartimenti dell’Università di Sassari, di Cagliari (per i corsi non presenti nell’Ateneo Sassarese), il Conservatorio di Musica “Luigi Canepa” e l’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi”.
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna, partecipa alla II edizione di OrientaSardegna, in programma presso la Fiera Internazionale di Cagliari dal 12 al 14 marzo 2013, un appuntamento di grande rilievo per l’orientamento scolastico e professionale.
Anche quest’anno il Miur ha realizzato una Brochure informativa finalizzata all’orientamento scolastico a favore degli Istituti Tecnici e Professionali, già inviata, tramite mail, a tutte le Istituzioni interessate . Al fine di favorire la diffusione delle conoscenze sui settori e sugli indirizzi dei nuovi Tecnici e nuovi Professionali, si segnala all’attenzione dei Dirigenti e dei docenti referenti per l’orientamento la brochure “La nuova istruzione tecnica e professionale: le chiavi del tuo futuro”, reperibile al link
nell’auspicio che i contenuti possano essere illustrati alle famiglie negli “Open day” programmati dalle Istituzioni scolastiche.
L’ITS di Recanati si rende disponibile ad organizzare incontri informativi con gli studenti degli Istituti Tecnici e Professionali.
L’Università degli Studi di Sassari in collaborazione con l’Ufficio VI - Ambito Territoriale per la Provincia di Sassari - organizza la manifestazione per l’orientamento alla scelta dei percorsi universitari rivolta a tutti gli studenti delle classi quinte delle province sarde, ai loro docenti referenti e alle famiglie.
Schema di Intesa riguardante l’adozione delle linee guida per realizzare organici raccordi tra i percorsi degli istituti professionali e i percorsi di istruzione e formazione professionale, a norma dell’articolo 13, comma 1 – quinquies della legge 2 aprile 2007, n.40, approvato in sede di Conferenza Unificata il 16 dicembre 2010.
Il Ministro Profumo ha firmato le direttive in materia di linee guida per il secondo biennio e il quinto anno in relazione ai percorsi degli istituti tecnici e dei professionali. Nella seduta del 19 gennaio u.s., è stato acquisito il parere favorevole della Conferenza Stato Regioni e delle Province autonome. Si attende ora la registrazione da parte della Corte dei Conti e la pubblicazione in Gazzetta ufficiale. Di seguito il link per visionare le opzioni relative alla Direttiva n. 5 del 16 gennaio 2012 sulle Linee guida per i percorsi del secondo biennio e quinto anno degli Istituti Professionali.