Piano per la Formazione dei Docenti
30/06/2022
Scuola estiva âLa pratica filosofica per lo sviluppo sostenibile. Siamo quel che mangiamoâ V edizione A.S. 2021-2022 â ModalitĂ virtuale Piattaforma Zoom 6-7-8 luglio 2022.
Destinata ai docenti delle Istituzioni Scolastiche II grado al fine di promuovere lâeducazione allo sviluppo sostenibile e rinnovare metodologie e pratiche didattiche.
30/06/2022
PATHS Summer School. Filosofia e Scuola futura III edizione A.S. 2021/2022
Progetto PATHS (Philosophical Approach to THinking Skills) in collaborazione con INDIRE, incentrato sui temi della Didattica Laboratoriale ed Innovazione del Curricolo- Istituzioni Scolastiche II grado
16/05/2022
Direttiva Ministeriale n. 170/2016 (articolo 5, comma 3)
Decreto D.G. USR Sardegna- Iniziative formative a carattere regionale riconosciute per l'a. s. 2022/2023.
29/04/2022
Centro di servizio di Ateneo per la Didattica e lâInclusione nellâalta Formazione delle professionalitĂ educative (CEDIAF) dellâUniversitĂ degli Studi di Cagliari.
Corso di specializzazione per le attivitĂ di sostegno didattico agli alunni con disabilitĂ . AttivitĂ di implementazione dellâofferta formativa: seminari 7 e 21 maggio 2022 aperti ai docenti delle scuole e riconosciuti ai fini dellâaggiornamento professionale.
28/04/2022
âDidattica della storia e consapevolezza di Cittadinanza. Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenzeâ
21/04/2022
XXVII Scuola Estiva di Astronomia per docenti al fine di rendere lo studio delle discipline scientifiche piĂš coinvolgente per gli alunni.
âAstronomia e Astrofisica nella progettazione di percorsi formativiâ- Riace Marina (RC) 25-30 luglio 2022
14/04/2022
Progetto OLTRE (Overcoming Limits for Transgender Equality)- UniversitĂ degli Studi di Cagliari. Invito alla partecipazione di Seminari di formazione on line destinati ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado
04/04/2022
Formazione sul Sistema integrato âZeroSeiâ (PNFD)
Primo Incontro regionale 5 aprile 2022 ore 16,00- 18,00- Trasmissione Locandina e relativo programma
01/04/2022
Centro di servizio di Ateneo per la Didattica e lâInclusione nellâalta Formazione delle professionalitĂ educative (CEDIAF) dellâUniversitĂ degli Studi di Cagliari
Corso di specializzazione per le attivitĂ di sostegno didattico agli alunni con disabilitĂ . AttivitĂ di implementazione dellâofferta formativa: seminari aperti ai docenti delle scuole e riconosciuti ai fini dellâaggiornamento professionale
23/03/2022
Insegnamento scolastico trasversale dellâEducazione Civica nel primo e secondo ciclo dâistruzione
Decreto di costituzione, presso lâUSR per la Sardegna e per tutta la durata degli anni scolastici 2021/22 e 2022/23, del Nucleo di Supporto per lâInsegnamento dellâEducazione Civica.
17/03/2022
Progetto di Filosofia a cura della Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e lâinternazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione e dellâIstituto Italiano per gli Studi Filosofici.
Ciclo di Seminari a distanza marzo-maggio 2022 âIl proprio tempo appreso nel pensiero. Il classico e il contemporaneo. Leggere i testi filosoficiâ
02/03/2022
Disposizione del Direttore Generale USR Sardegna
Costituzione Commissione per la valutazione delle candidature di cui alla Direttiva 170/2016 (articolo 5 comma 3, richieste di attivitĂ di formazione a carattere regionale)
16/02/2022
Evento a cura del Gruppo di Lavoro della SocietĂ Italiana di Igiene e medicina Preventiva
âPause attive: una strategia di intervento contro la sedentarietĂ per scuole che promuovono salute. Esperienze a confrontoâ Sabato 19 febbraio 2022 h.9.30
15/02/2022
Sistema Integrato 0-6- Iniziative di formazione rivolte congiuntamente a tutto il personale operante presso le Scuole dellâinfanzia (statali e paritarie) e presso i Servizi Educativi (nidi, micronidi, sezioni primavera, servizi integrativi)
Adesione Dirigenti Scolastici, Coordinatori Didattici, docenti, personale educativo, referenti pedagogici, entro le ore 14:00 del 28 febbraio 2022
01/02/2022
Comitato Nazionale per lâapprendimento pratico della musica per tutti gli studenti- Convegno UniRoma Tre- CNAPM âStrumento musicale e inclusione scolasticaâ Roma- venerdĂŹ 25 febbraio 2022, in presenza e in streaming (scadenza prenotazioni 20/02/22)
Destinato ai Dirigenti Scolastici e ai Docenti delle scuole del primo e del secondo ciclo
28/01/2022
PROGETTO EDUCAZIONE FINANZIARIA BANCA DâITALIA- USR per la Sardegna. A.S. 2021/2022 (scadenza iscrizioni 18/03/2022)
Incontri di formazione per i docenti di ruolo e non di ruolo e fornitura di materiali didattici
27/01/2022
Bando per la Selezione pubblica finalizzata alla creazione di una graduatoria di docenti idonei a partecipare alla formazione dei formatori (scadenza 31 Gennaio 2022)
Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria (Ordinanza 172 del 4 dicembre 2020).
26/01/2022
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA SCUOLA- âEducare alla cittadinanza democratica e interculturale attraverso la mobilitĂ studentesca: teorie, politiche e strumentiâ (scadenza iscrizioni 06/02/2022)
Percorso di formazione gratuito per docenti e Dirigenti Scolastici delle Scuole Secondarie II grado dal 17 Febbraio al 7 Aprile 2022
21/01/2022
Comitato nazionale per lâapprendimento pratico della musica per tutti gli studenti
Seminari di presentazione del Progetto pilota del Trinity College London destinati ai Dirigenti Scolastici e ai docenti di musica e strumento delle scuole secondarie di primo grado e dei Licei musicali: lunedĂŹ 31 gennaio 2022 e lunedĂŹ 7 febbraio 2022 dalle ore 17.00 alle ore 18.00
18/01/2022
Seminario residenziale di studio e formazione 27- 28- 29 gennaio 2022 â Bologna â Opificio Golinelli. Seguito circolare prot. n. 29782 del 2 dicembre 2021
Per docenti di Matematica e Fisica, Fisica e Scienze di tutti gli indirizzi di studio, Sc. Sec. II grado statali e paritarie
18/01/2022
ISTASAC- Istituto per la Storia dellâAntifascismo e dellâEtĂ contemporanea nella Sardegna Centrale.
âGiornata della Memoria 27 Gennaio 2022â- Evento in diretta streaming, destinato a docenti e alunni delle Istituzioni Scolastiche di II grado della Sardegna, statali e paritarie.
22/12/2021
INDIRE- Osservatorio Nazionale Patti Educativi. Call per le scuole.
Esperienze di co-progettazione che poggiano sulla sussidiarietĂ e corresponsabilitĂ educativa, per una scuola che si avvale del territorio al fine di ripensare il curricolo e la didattica, che integra formale e informale.
14/12/2021
Progetto âInnovative Digital Learningâ- Rete nazionale per le Metodologie Didattiche Innovative
Comunicazione avvio MOOC destinato ai docenti delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
03/12/2021
âLâinsegnamento della Fisica e delle Scienze in una prospettiva sistematica, storica e criticaâ Seminario residenziale di studio e formazione 27- 28- 29 gennaio 2022 âBolognaâ Opificio Golinelliâ (scadenza 28/12/21)
Modulo per la manifestazione di interesse a partecipare destinato a Docenti di Matematica e Fisica, Fisica e Scienze di tutti gli indirizzi di studio, Sc. Sec. II grado statali e paritarie della Sardegna
17/11/2021
Progetto di rinnovamento del curricolo del Liceo Classico
Ciclo di Seminari in modalitĂ a distanza destinati a DS e docenti II ciclo di istruzione, in particolare del liceo classico: 17 novembre- 9 dicembre 2021
09/11/2021
Formazione gratuita per DS e docenti di lingua inglese- Trinity College London- 11 novembre e 9 dicembre 2021 h.17.00
In Conversation with⌠Laura DonĂ e Diana Saccardo, Dirigenti Tecnici del Ministero dellâIstruzione
03/11/2021
SEMINARIO NAZIONALE "Le Scuole Associate dellâUNESCO ASPnet per la RiGenerazioneâ
4 novembre 2021 ore 14.30-17.30- Piattaforma digitale.
02/11/2021
Seminario formazione docenti
âFacciamo il punto sulla crisi del PEIâ- 05/11/2021 h.16.00
22/10/2021
âDante e la scuolaâ- 10 novembre 2021.
Convegno destinato principalmente ai docenti di italiano delle scuole secondarie
-
21/10/2021
Webinar gratuito per docenti e DS- 28 ottobre 2021- h.15.00
(scadenza iscrizioni 25 ottobre)
âCompetenze per una cultura della democrazia e internazionalizzazione della scuolaâ
20/10/2021
Giornate di formazione nazionale sulla Didattica della Lingua Francese- 3 novembre 2021
Invito del Console onorario di Francia a Cagliari a Dirigenti Scolastici Scuole Secondarie I e II grado, Docenti di Lingua Francese e di Lingua e CiviltĂ Francese
27/09/2021
Decreto costituzione CTS D.M. 188/2021 âFormazione del personale docente ai fini dellâinclusione degli alunni con disabilitĂ â
15/09/2021
SEMINARIO DI STUDI rivolto a Dirigenti Scolastici e docenti della Scuola secondaria II grado, dei CPIA, degli Istituti Tecnici Superiori, ai coordinatori e ai referenti per lâInsegnamento dellâEducazione Civica (scadenza 18 SETTEMBRE 2021)
La scuola per il futuro dellâEuropa. Ventotene-Santo Stefano 1941-2021: proposte per unâEducazione civica europea. Ventotene-Santo Stefano/Piattaforma digitale 21-22-23 settembre 2021
09/07/2021
Piano Lauree Scientifiche GEO- Summer School, scuola di alta formazione per docenti di Scienze (adesioni entro il 15/07/2021).
âGEOLOGIA E AMBIENTE- SOSTENIBILITĂ TRA MODELLI E STRUMENTI, IN LABORATORIO E SUL TERRENOâ dal 19 al 23 luglio 2021 presso il Parco di Tepilora, la Riserva di Biosfera e il CEAS di Posada.
25/06/2021
SCUOLA ESTIVA. La pratica filosofica per lo sviluppo sostenibile. (scadenza iscrizioni h. 23.59 del 4 luglio 2021)
IV edizione A.S. 2020-2021- ModalitĂ virtuale Piattaforma Zoom 6-7-8 luglio 2021
17/06/2021
Seminario on line venerdĂŹ 18 giugno 2021 h.15.00
Presentazione dei risultati della ricerca condotta da INDIRE, IRPPS-CNR e ANDIS sulla normalitĂ post-pandemica nellâimmaginario di docenti e Dirigenti Scolastici.
30/04/2021
Ciclo di webinar per i docenti di ogni grado di istruzione (4, 7, 11, 13, 18, 20 maggio 2021- h.17.00-19.00)
Decreto Interministeriale 182/2020: i nuovi modelli di Piano Educativo Individualizzato (PEI).
29/04/2021
Seminario online di presentazione del libro âFare Laboratorio. Guida alla Didattica Esperienzialeâ- 20 maggio 2021, h.14.30-18.00
A supporto dellâapplicazione delle Indicazioni Nazionali e delle Linee Guida nella scuola secondaria di II grado e per veicolare una didattica innovativa nelle materie matematico-scientifiche.
02/04/2021
âMisure di accompagnamento Valutazione scuola primaria- Formazione Territoriale USRâ
Avvio delle attivitĂ nella regione Sardegna. Calendario dei webinar di Formazione.
26/03/2021
Invito ISTASAC per le classi quinte scuole secondarie II grado
âCome si diventa nazisti?â Evento didattico 12 Aprile 2021, h.11:00-12:00 al fine di favorire la riflessione degli studenti sullâaffermarsi di ideologie nazionaliste, razziste, antidemocratiche.
18/03/2021
16/04/2021- Conferenza nazionale progetto finanziato dal MI âLa ricerca alla luce delle fragilitĂ educativeâ (scadenza iscrizioni 10/04/2021)
Confronto tra ricercatori e professionisti dellâeducazione attraverso analisi, problematizzazione di pratiche educative presenti in vari contesti intra/extra scolastici.
03/03/2021
Seminario di studi âLo sport e la sua storia. Riflessioni e proposteâ - VenerdĂŹ 26 marzo 2021 ore 14.00-18.00 (scadenza iscrizioni 19 marzo 2021)
AttivitĂ per lâaccompagnamento alle Indicazioni nazionali e il rinnovamento della didattica in collaborazione con LUMSA Roma, UniversitĂ degli Studi di Roma âForo Italicoâ e SocietĂ Italiana di Storia dello Sport (SISS)
02/03/2021
Invito seminario INVALSI
La sperimentazione del RAV CPIA: risultati e prospettive- 4 marzo 2021 ore 14:30-17.30
02/03/2021
Ciclo di Seminari a distanza 22 marzo-25 maggio 2021 e Incontro conclusivo 28 maggio 2021.
Progetto di Filosofia a supporto dellâazione didattica dei docenti per approfondire autori, problemi, correnti della Filosofia del XX e XXI secolo nonchĂŠ contributo alla preparazione dellâesame di Stato degli studenti.
18/02/2021
Invito seminario formativo âNon câè scuola senza privacyâ- venerdĂŹ 5 marzo h.9.00- Partecipazione del Responsabile per la Protezione dei Dati Personali del Ministero dellâIstruzione.
Iscrizione gratuita con attestato di partecipazione per Dirigenti Scolastici, docenti, studenti, genitori/educatori
09/02/2021
PROGETTO EDUCAZIONE FINANZIARIA BANCA DâITALIA- USR Sardegna a. s. 2020/2021.
(scadenza iscrizioni h.14.00 del giorno 6 marzo 2021)
Incontri di formazione per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado e fornitura di materiali didattici.
20/01/2021
Iniziativa promossa da INVALSI e organizzata in collaborazione con lâUfficio Scolastico Regionale per la Sardegna
05/01/2021
ISTASAC (Istituto per la Storia dell'Antifascismo e dell'EtĂ contemporanea nella Sardegna Centrale)
Protocollo d'intesa con USR Sardegna- triennio 2020-2023 e Proposte Offerta Formativa per le scuole 2020-2021
21/12/2020
Webinar gratuito di formazione sulla Sardegna 14 gennaio 2021 ore 17.00
FAI- FONDO AMBIENTE ITALIANO- Percorsi di educazione al patrimonio culturale, all'ambiente e al paesaggio, alla cittadinanza attiva.
15/12/2020
Diretta streaming sul canale Youtube del Ministero dellâIstruzione (martedĂŹ 15 dicembre 2020, dalle ore 17.00 alle ore 19.00). Presentazione âOrdinanza e Linee Guida per lâintroduzione del giudizio descrittivo nella valutazione periodica e finale degli apprendimenti scuola primariaâ
04/11/2020
PRECALL finalizzata all'individuazione di formatori e tutor interni alle scuole per la realizzazione di attivitĂ di formazione dei docenti sull'insegnamento dell'Educazione Civica (scadenza: 6 novembre 2020)
Manifestazione di interesse/pre call a partecipare alla selezione per lâincarico di formatore o tutor dâaula dei corsi di formazione sullâinsegnamento dellâEducazione civica di cui alla legge 92/19.
19/10/2020
Iniziative di formazione del Comitato nazionale per l'apprendimento pratico della musica in collaborazione con il Trinity College London
Destinatari Dirigenti Scolastici scuole di ogni ordine e grado e docenti di musica e di seconda lingua (anche non prettamente musicali)
09/10/2020
Piano Nazionale Formazione Docenti 2019/2022
Decreto del D.G. USR Sardegna per la costituzione dello Staff Regionale di Supporto al PNFD 2019/2020
16/09/2020
Insegnamento scolastico trasversale dellâeducazione civica nel primo e secondo ciclo dâistruzione
Decreto del DG USR Sardegna per la costituzione del Nucleo di supporto per lâinsegnamento dellâeducazione civica a. s. 2020-2021
18/05/2020
Seminario residenziale di formazione 14-15-16 settembre 2020 âLâinsegnamento della Fisica e delle Scienze in una prospettiva sistematica, storica e criticaâ Foligno (PG)
Spostamento a data da destinarsi e annullamento manifestazione di interesse a partecipare, causa emergenza COVID19
15/05/2020
Seminario on line âTrinity Musica incontra la scuolaâ 18-21 maggio 2020
Formazione online per docenti delle scuole private e pubbliche di ogni ordine e grado (primarie, secondarie di primo e secondo grado) interessati alla didattica musicale e strumentale
06/03/2020
Seminario residenziale di formazione 14-15-16 Sett 2020 - Foligno (PG) â Laboratori delle Scienze Sperimentali.
Scadenza iscrizioni 15 Marzo 2020
17/04/2019
Piano Nazionale per la formazione 2016-19.
Piattaforma ELISA MIUR e Universitďż˝ di Firenze.
12/12/2018
Piano Nazionale per la formazione 2016-19.
Piattaforma ELISA MIUR e Universitďż˝ di Firenze.
Percorso di formazione per i docenti referenti per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo.