Invito ISTASAC per le classi quinte scuole secondarie II grado
“Come si diventa nazisti?” Evento didattico 12 Aprile 2021, h.11:00-12:00 al fine di favorire la riflessione degli studenti sull’affermarsi di ideologie nazionaliste, razziste, antidemocratiche.
16/04/2021- Conferenza nazionale progetto finanziato dal MI “La ricerca alla luce delle fragilità educative” (scadenza iscrizioni 10/04/2021)
Confronto tra ricercatori e professionisti dell’educazione attraverso analisi, problematizzazione di pratiche educative presenti in vari contesti intra/extra scolastici.
Seminario di studi “Lo sport e la sua storia. Riflessioni e proposte” - Venerdì 26 marzo 2021 ore 14.00-18.00 (scadenza iscrizioni 19 marzo 2021)
Attività per l’accompagnamento alle Indicazioni nazionali e il rinnovamento della didattica in collaborazione con LUMSA Roma, Università degli Studi di Roma “Foro Italico” e Società Italiana di Storia dello Sport (SISS)
Ciclo di Seminari a distanza 22 marzo-25 maggio 2021 e Incontro conclusivo 28 maggio 2021.
Progetto di Filosofia a supporto dell’azione didattica dei docenti per approfondire autori, problemi, correnti della Filosofia del XX e XXI secolo nonché contributo alla preparazione dell’esame di Stato degli studenti.
Invito seminario formativo “Non c’è scuola senza privacy”- venerdì 5 marzo h.9.00- Partecipazione del Responsabile per la Protezione dei Dati Personali del Ministero dell’Istruzione.
Iscrizione gratuita con attestato di partecipazione per Dirigenti Scolastici, docenti, studenti, genitori/educatori
“La promozione dei temi della creatività nelle scuole con il contributo del terzo settore: le opportunità offerte dal Decreto Legislativo 13 aprile 2017 n.60”
Invito webinar DGOSV-INDIRE- 1 dicembre 2020, ore 15.00
Percorso formativo INDIRE “Curricolo, Relazioni e Spazi educativi. Idee e pratiche di scuola di prossimità” per Dirigenti Scolastici e docenti I ciclo (scadenza iscrizioni 24 novembre).
Dal 27 novembre 2020 al 12 maggio 2021. Partecipazione gratuita con attestato di partecipazione del Ministero dell’Istruzione.
Seminari formativi INDIRE in collaborazione con la Rete delle piccole scuole del Québec - novembre/dicembre 2020
La diffusione in Italia del modello “Classi in rete”, al fine di valorizzare l’impegno di Dirigenti Scolastici e docenti I ciclo in un momento così complicato di emergenza sanitaria.
PRECALL finalizzata all'individuazione di formatori e tutor interni alle scuole per la realizzazione di attività di formazione dei docenti sull'insegnamento dell'Educazione Civica (scadenza: 6 novembre 2020)
Manifestazione di interesse/pre call a partecipare alla selezione per l’incarico di formatore o tutor d’aula dei corsi di formazione sull’insegnamento dell’Educazione civica di cui alla legge 92/19.
Ciclo di webinar INDIRE in collaborazione con il Movimento di Cooperazione Educativa: 5-12-19 novembre 2020
A supporto di Dirigenti Scolastici e insegnanti che vogliono sperimentare nuove modalità organizzative, ripensare spazi e tempi didattici in questo momento di proseguimento dell’emergenza sanitaria.
Dir. M. n. 170/2016 – Riconoscimento corsi di formazione a carattere regionale per il personale della scuola per l’A.S. 2021/22 tramite piattaforma digitale S.O.F.I.A. (scadenza: 15/10/2020).
PNSD Azione #25 - Segnalazione Progetto “Tutti connessi” – Gestione di percorsi formativi nazionali e internazionali per docenti - Corsi in modalità telematica (scadenza: 01/06/2020, h. 12:00)
Seminario residenziale di formazione 14-15-16 settembre 2020 “L’insegnamento della Fisica e delle Scienze in una prospettiva sistematica, storica e critica” Foligno (PG)
Spostamento a data da destinarsi e annullamento manifestazione di interesse a partecipare, causa emergenza COVID19
Seminario on line “Trinity Musica incontra la scuola” 18-21 maggio 2020
Formazione online per docenti delle scuole private e pubbliche di ogni ordine e grado (primarie, secondarie di primo e secondo grado) interessati alla didattica musicale e strumentale
PNSD Azione #25 - Segnalazione Progetto formativo “Digitale trasversale” - 2 Camp digitali di formazione per docenti su metodologie didattiche-innovative (on-line)
Emergenza Coronavirus: pagina web del Ministero dell’Istruzione sul supporto alla didattica a distanza
In considerazione della sospensione delle attività didattiche sino al 15 marzo 2020, misura adottata dal Governo per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19, prevista ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lettera D del DPCM del 4 marzo 2020, e della necessità di prevedere, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza, come previsto dall’articolo 1, comma 1, lettera g del predetto decreto, appare utile i invitare Dirigenti Scolastici, le figure di sistema per la formazione e il personale docente delle singole autonomie scolastiche, che già non adottassero ordinariamente modalità di formazione web-based, a prendere visione della pagina web del Ministero dell’Istruzione e Ministero dell’Università e della Ricerca in cui vengono illustrate possibili soluzioni gratuite a disposizione delle istituzioni scolastiche
https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza.html
Si invita, inoltre, a prendere visione dei webinar di formazione programmati dalla rete delle Piccole Scuole e delle Avanguardie educative, accessibili al seguente link
http://piccolescuole.indire.it/formazione/webinar/
13/02/2020
Indicazioni Nazionali per il 1° ciclo e Service Learning. Seminario di formazione rivolto a docenti e dirigenti scolastici. Terralba, 26 febbraio 2020.
Piano biennale regionale di informazione e formazione �eTwinning� 2019/2020.
Seminari della durata di mezza giornata 20-21 novembre e 12 dicembre, Villaputzu, Olbia, Alghero.
(apertura iscrizioni online)
PNSD - Progetto MIUR �La Scuola anticipa il futuro� � Corso residenziale �Progettare e gestire una biblioteca didattica innovativa� scadenza candidature: ore 15.00 del 05/11/2019)
PNSD - Progetto MIUR �La Scuola anticipa il futuro� � Percorsi formativi, interregionali, nazionali e on line per la formazione dei Docenti sull�innovazione didattica digitale - per docenti Secondaria di 1�/2� Grado ( scadenza 31/05/2019)
SEMINARIO DI FORMAZIONE DOCENTI SULL�INSEGNAMENTO DELLA SHOAH, 8 �16 SETTEMBRE 2019 - GERUSALEMME. SELEZIONE di 1 docente in rappresentanza dell�USR Sardegna. (Scadenza candidatura : 14 maggio 2019)
Il MIUR in attuazione del Protocollo d�Intesa siglato il 20 marzo 2018 con l�Istituto di Studi Superiori dello Yad Vashem, organizza un seminario di formazione a Gerusalemme rivolto ai docenti.
Avvio del Piano nazionale di formazione per i docenti referenti per la prevenzione dell�uso di droghe e di alcol, a.s. 2018-19.
MIUR-DGSIP, Dipartimento Politiche Antidroga, INDIRE
L’Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche nell’ambito del progetto Lauree scientifiche del MIUR organizza La Scuola di Alta formazione ANISN 2018 - Scuola Estiva 17-21 settembre 2018 - Geologia del paesaggio e sostenibilità tra modelli e strumenti, in laboratorio e sul terreno. I docenti interessati alla partecipazione alla Scuola estiva dovranno inviare formale adesione esclusivamente all’indirizzo mail: summerschoolgeo2018@unica.it o sul sito http://sites.unica.it/pls/summerschool2018/
Protocollo d�intesa tra il MIUR e la PCM � Dipartimento per le politiche antidroga - siglato in data 7 agosto 2017 e successivo accordo di collaborazione ex art. 15 della legge n. 241 del 1990 sottoscritto in data 18 dicembre 2017. Avvio del piano di formazione per i docenti
Formazione
"Percorso formativo integrato per formatori" diretto all'acquisizione della Metodologia della Peer Education- DisPeer Education".
Quinta edizione: 12 e 13 aprile 2018 Cagliari
Sede: Cagliari- Seminario Arcivescovile Via Monsignor Cogoni.
Decreto direttoriale di individuazione Universit� per l�erogazione di corsi per lo sviluppo delle competenze metodologico-didattiche CLIL su base regionale.
Formazione docenti scuole primarie per il Programma europeo di Educazione alimentare "Frutta nelle scuole": 14 marzo 2018, ore 9-14.
Sede: Aula riunioni-Scuola Primaria Via Machiavelli Cagliari.
I docenti delle scuole primarie interessati a partecipare alla formazione dovranno iscriversi con sollecitudine contattando telefonicamente CREA tel. 06-51494424
Piano Regionale di Prevenzione (PRP) 2014-2018
Programma P-1.1. Una Scuola in salute.
�Percorso formativo integrato per formatori� diretto all�acquisizione della Metodologia della Peer Education-DisPeer Education.
Target: docenti referenti per l�educazione alla salute e operatori sociosanitari ASSL 7 e ASSL8
Quarta edizione: 15 e 16 marzo 2018 Cagliari
Quinta edizione: 12 e 13 aprile 2018 Cagliari
Direttiva Ministeriale n. 170/2016 � Elenco AGGIORNATO corsi riconosciuti per l�A.S. 2018/19 (integra e aggiorna il precedente Decreto Prot. n. 2087 del 06/02/2018).
VIII edizione del seminario residente di formazione per insegnanti di lingua italiana a cura del M�morial de la Shoah, "Pensare e insegnare la Shoah" � 27 maggio-1 giugno 2018
Piano Regionale di Prevenzione (PRP) 2014-2018
Programma P-1.1. Una Scuola in salute.
�Percorso formativo integrato per formatori� diretto all�acquisizione della Metodologia della Peer Education-DisPeer Education�.
Target: 100 docenti referenti per l�educazione alla salute e 100 operatori della sanit�.
Direttiva Ministeriale n. 170/2016 � Riconoscimento corsi di formazione a carattere regionale per il personale della scuola per l�A.S. 2018/19 (scadenza 15/10/2017).
Percorsi di formazione del LIONS Quest�- Incontro con i Dirigenti Scolastici 13 dicembre 2016 dalle ore 9 alle ore 13. Corso di formazione � Insieme nello sport�- Programma di educazione e prevenzione primaria attraverso lo sport. 12 dicembre dalle ore 9 alle 19 e 13 dicembre 2016 dalle ore 15 alle ore 19. Sede: Liceo Classico Dettori � Cagliari.
Avvio Progetto �Strumenti per l�inclusione di alunni con Bisogni Educativi Speciali� DM n.435 del 16/06/15, art.1, c.2, lettera b) � di cui all� Avviso MIUR n.1061 del 15/10/16 � Circolare USR Sardegna CTS_BES � Port. n. 18673 del 7 novembre 2016
Seminario "Non fare il bullo con me�e nemmeno il cyberbullo! Riflessioni educative e indicazioni di prevenzione". Sede: IIS De Sanctis Deledda, Aula Magna Deledda, Via Sulcis , Cagliari. 18 novembre 2016, dalle ore 8.30 alle ore 13.30.
Formazione per docenti - Corso su� Condividere conoscenze, linguaggi e metodologie di interventi per la realizzazione di percorsi di progettazione partecipata per la Promozione della Salute nelle scuole�. Sede: ASL 6 Poliambulatorio di Guspini, date: 27 e 28 ottobre 2016
Educazione ai Diritti Umani-Progetto Formativo educativo �Speak Truth to Power: Coraggio senza confini�. Scadenza invio adesioni 26 settembre 2016
Moduli formativi:
Cagliari 28 settembre 2016 - IIS De Sanctis-Deledda Aula Magna Deledda Via Sulcis ore 9.30-14.
Sassari 30 settembre 2016 - Liceo Artistico Figari Aula Magna Piazza D�Armi n. 16 ore 9.30-14.
Direttiva Ministeriale n. 170/2016 � Prime istruzioni operative sulle procedure previste per i soggetti erogatori di formazione per il personale della scuola.
Seminario Nazionale per gli insegnanti sul tema: �Pluralismo e cittadinanza: sfide della didattica contemporanea�- Bologna 15-16 aprile 2016 ( scadenza iscrizione 31 marzo 2016)
Workshop e Seminari formativi sulle Politiche di Genere promossi dall�Universit� di Cagliari-Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia.Date e sedi.
Si comunica alle Istituzioni Scolastiche sarde l'integrazione e rettifica alle note USR prot. 12574 del 02.11.2015 (Corso di formazione sulla �Grande Guerra� per i docenti sardi) e prot. 12575 del 02.11.2015 (Corso di formazione �Intellettuali sardi nell�Ottocento� per i docenti sardi).
Indicazioni per le iscrizioni ai Seminari formativi sulle Politiche di genere promossi dall�Universit� degli Studi di Cagliari e dalla Commissione Regionale per le P.O.
Scadenza iscrizioni: 12 novembre 2015
Si comunica alle Istituzioni Scolastiche sarde che l�Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna, in collaborazione con la �Fondazione di Ricerca Storico Giuseppe Siotto�, ha organizzato due corsi destinati ai docenti delle seguenti Classi di Concorso: A037, A043, A050, A051 e A052.
Per approfondimenti e iscrizioni si rimanda alle due note in allegato.
Avvio Progetto di formazione del personale docente
AVVIO PROGETTO DI FORMAZIONE del personale docente volto all�aumento delle competenze per potenziare i processi di integrazione a favore degli alunni con disabilit� e bisogni educativi speciali � DD n. 760 del 20 ottobre 2014
�Selezione delle scuole polo per la gestione della formazione dei docenti neo assunti per il corrente anno scolastico
Decreto USR n. 2956 del 18 marzo 2015�